Qualche suggerimento per la Vostra Vacanza

07.07.2025

Qualche buon suggerimento per la vostra vacanza. La Riviera di Ulisse vi aspetta per farvi vivere l'emozione unica di passeggiare nella storia in compagnia di Omero, Virgilio e antichi Romani, circondati da una natura spettacolare tra mare e monti . Con una guida turistica abilitata poi... 

Gaeta e le sue Mura

Le mura di Gaeta hanno tante storie da raccontare. La passeggiata inizia alla cosiddetta Porta Carlo III e prosegue verso il centro della città antica dove le prime mura difensive vennero costruite per volere dei Duchi di Gaeta nel IX° secolo DC. Una passeggiata a ritroso nella storia, seguendo le orme di Imperatori e Re che cambiarono l'aspetto della città. Al termine della passeggiata, un momento di relax con un assaggio del nostro cibo di strada e un bicchiere di vino .

Gaeta: Il Castello Angioino

La passeggiata inizia dalla piccola Piazza Commestibili nella Gaeta Medievale e prosegue lungo l'antica salita che porta sul punto più alto del promontorio, dove sorge il Castello Angioino - Aragonese . Visita del Castello costruito per volere del Re Carlo D'Angiò nello stesso periodo del Castel Nuovo di Napoli. Una fortezza divenuta tristemente famosa come prigione militare fi no al 1990 e dove vennero rinchiusi dopo la guerra, due famosi criminali nazisti . Storie di castelli e prigioni, vista mozza fiato che abbraccia tutto il Golfo.

Gaeta: Monte Orlando e le sue Polveriere

Passeggiata storico-naturalistica che parte dalla leggendaria Montagna Spaccata. La passeggiata procede sul promontorio con scenari mozzafiato delle falesie e la storia di come il monte si sia trasformato da difesa naturale della città in una vera e propria macchina da guerra. Sulla vetta a 170 mt slm, il bellissimo Mausoleo del I secolo aC appartenuto a Lucio Munazio Planco. Una natura spettacolare e tante curiosità!

La passeggiata procede sul Monte Orlando con scenari mozzafiato sulle falesie. Monte Orlando, per la sua particolare posizione e morfologia, si è trasformato, nel corso dei secoli, da difesa naturale della città in una vera e propria macchina da guerra. Sulla vetta a 170 mt slm, gustiamo il bellissimo Mausoleo del I secolo aC appartenuto a Lucio Munazio Planco e tutte le postazioni militari fatte costruire dai Borbone. Una natura spettacolare e tante curiosità!

Una bellissima escursione con Guida AGAIE della Durata 5 ore e Facile approccio. 

Valeria Simeone.